Il team
Ingegnere Edile
Geometra
Architetto
Ingegnere Edile
Razionale, riflessivo, puntuale. Ingegnere Edile, Riccardo Brustia collabora con lo Studio Roberto Manzetti Architetto, con particolare riferimento all’Ingegneria Edile, Meccanica e Termotecnica. Laureato in Ingegneria Edile e abilitato alla professione di Ingegnere con Esame di Stato dal 2009, Riccardo Brustia è iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Novara con qualifica ambientale, edilizia e impianti termici. All’interno di un progetto, il suo compito è curare gli aspetti legati agli impianti per la gestione e diffusione di calore e raffrescamento all’interno degli edifici. Che si tratti di abitazioni, spazi commerciali o uffici, garantire il benessere delle persone che ci soggiornano come aspetto fondamentale e imprescindibile.
Frequenta da sempre corsi di aggiornamento, anche in lingua straniera (inglese). Nel 2005 ottiene l’Abilitazione a Coordinatore di Sicurezza, formazione arricchita ulteriormente dall’acquisizione nel 2009 della qualifica di Certificatore Energetico della Regione Piemonte. Nel 2011 frequenta con successo il Corso Professionale “Casa Clima”, mentre dal 2013 è Professionista Antincendio, iscritto al relativo elenco della Provincia di Novara.
Geometra
Attivo, preciso, comunicativo. I tre tratti fondamentali del carattere e dell’approccio professionale con cui si descrive Mario Vecchi, Geometra classe 1975, collaboratore di Roberto Manzetti Architetto. I suoi settori di specializzazione sono Immobili e Terreni (uso abitativo, industriale, commerciale), con particolari competenze sviluppate nell’ambito della topografia (studio e rilevazione superfici), pratiche catastali, riconfinazione di terreni, rilievi di fabbricati.
Iscritto all’Albo dei Geometri del Verbano Cusio Ossola, dopo il percorso di studi che l’ha visto diplomarsi e successivamente conseguire l’abilitazione alla Libera Professione di Geometra, Mario Vecchi collabora con lo studio mettendo a disposizione e apportando in maniera sinergica la sua esperienza in campo immobiliare e catastale.
Competenze costantemente perfezionate da corsi di aggiornamento e specializzazione, valorizzate dalle conoscenze tecniche e dall’utilizzo di strumentazioni sofisticate di calcolo e rilievo, quali Stazioni Totali Laser (TS) e sistemi di rilevamento satellitare (GNSS).
Architetto
Curioso, motivato, meticoloso, equilibrato: queste sono solo alcune delle qualità che possono descrivere Simone Fattorelli, specializzato nella realizzazione di disegni tecnici e nella creazione di rendering 3D.
Dopo aver conseguito la laurea in Architettura e Società al Politecnico di Milano, il suo interesse per la sostenibilità lo ha portato a conseguire un master in Architettura Sostenibile presso il Politecnico di Torino, da cui si è laureato nel 2017.
Durante i suoi studi accademici, Simone ha avuto la possibilità di ampliare le sue conoscenze teoriche e acquisire esperienza utile in master planning, riqualificazione urbana e architettura residenziale, con particolare attenzione all’edilizia sociale. Inoltre, ha avuto l’opportunità di migliorare la sua comprensione del disegno tecnico e dei software di post-produzione, in particolare dei software BIM.
La sua forte motivazione lo incoraggia a perfezionare le sue capacità e ad approfondire la sua comprensione delle leggi dell’architettura ogni giorno.